scelta lingua:

alta visibilità | solo testo | versione grafica

Regione del Veneto

Catalogo Beni Culturali Regione Veneto


dove mi trovo: Pagina principale > Ricerca > Pagina dei risultati > Scheda sintetica > Scheda estesa (versione stampabile)

Scheda estesa: scheda 1 ( di 1; marcate: 0 )

RA - Beni Archeologici

CD  CODICI

TSK  Tipo schedaRA
LIR  Livello ricercaP precatalogazione
NCT  CODICE UNIVOCO
NCTR  Codice regione05
NCTN  N° catalogo generale00263295
ESC  Ente schedatoreR05
ECP  Ente competenteS162

AC  ALTRI CODICI

ACC  Altro codice beneWLT-014100_WRC-1060513

OG  OGGETTO

OGT  OGGETTO
OGTD  Definizionestatua femminile
OGTT  Tipologiagruppo
OGTN  Denominazione/dedicazionestatua di Leda con il cigno
OGTP  Posizioneintegra
CLS  Classe e produzionescultura/ statuaria/ statua di figura mitologica
SGT  SOGGETTO
SGTI  IdentificazioneSymplegma di Leda con Zeus, che assume le sembianze di cigno

LC  LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO - AMMINISTRATIVA

PVC  LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO - AMMINISTRATIVA ATTUALE
PVCS  StatoItalia
PVCR  RegioneVENETO
PVCP  ProvinciaVE
PVCC  ComuneVENEZIA
PVE  Diocesi755
LDC  COLLOCAZIONE SPECIFICA
LDCT  Tipologiapalazzo
LDCQ  Qualificazioneex Reale
LDCN  DenominazioneMuseo Archeologico Nazionale di Venezia
LDCC  Complesso monumentaleProcuratie Nuove
LDCU  Spazio viabilisticoPiazza San Marco, 17 - 30124 Venezia
LDCM  Denominazione raccoltaMuseo Archeologico Nazionale di Venezia

LA  ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICO - AMMINISTRATIVE

TCL  Tipo di localizzazioneluogo di provenienza
PRV  LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO - AMMINISTRATIVA
PRVS  StatoItalia
PRVR  RegioneVENETO
PRVP  ProvinciaVE
PRVC  ComuneVENEZIA
PRE  Diocesi755
PRC  COLLOCAZIONE SPECIFICA
PRCT  Tipologiapalazzo
PRCQ  Qualificazioneprivato
PRCD  DenominazionePalazzo Grimani di S. Maria Formosa
PRCU  Denominazione spazio viabilisticoSestiere Castello, Ruga Giuffa, 4858 - Venezia
PRCM  Denominazione struttura conservativaCollezione privata Grimani Giovanni
PRD  DATA
PRDU  Data uscita1586 o 1593

UB  DATI PATRIMONIALI

INV  INVENTARIO
INVD  Data1887
INVC  CollocazioneMuseo Archeologico Nazionale di Venezia
INVN  Numero30
INV  INVENTARIO
INVD  Data1736
INVC  CollocazioneStatuario pubblico
INVN  Numero26, Zanetti

DT  CRONOLOGIA

DTZ  CRONOLOGIA GENERICA
DTZG  Fascia cronologica di rif.sec. II d.C.
DTZS  Frazione cronologicaprima metà
DTM  Motivazione cronologiaanalisi stilistica
DTM  Motivazione cronologiabibliografia

AU  DEFINIZIONE CULTURALE

ATB  AMBITO CULTURALE
ATBD  Denominazioneambito culturale romano/ età imperiale/ età adrianea
ATBM  Motivazione dell'attribuzioneanalisi stilistica
ATBM  Motivazione dell'attribuzionebibliografia

RO  RAPPORTO

ROF  RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE
ROFF  Stadio operareplica
ROFS  Soggetto opera finale/originaleLeda con il cigno
ROFA  Autore opera finale/originaleproduzione attica
ROFD  Datazione opera finale/originaletardo-ellenistico/ intorno al 50 a.C.

MT  DATI TECNICI

MTC  Materia e tecnicamarmo pentelico
MIS  MISURE
MISU  Unitàcm.
MISA  Altezza74
MISL  Larghezza40
MISP  Profondità25

DA  DATI ANALITICI

DES  DESCRIZIONE
DESO  Indicazioni sull'oggettoStatua di Leda di profilo, stante e nuda in un atteggiamento di compiacente erotismo di fronte a un cigno di grandi proporzioni, che, nel protendere il becco verso le sue labbra, la avvolge in un coinvolgente e vibrante amplesso in cui entrambi i corpi aderiscono completamente l'uno all'altro, tanto da costituire, nell'insieme, un quadro sintattico-grammaticale armoniosamente unitario. La figura di Leda si caratterizza per la pettinatura a scriminatura centrale, con ciocche ondulate che si dipartono per raccogliersi in una crocchia dietro la nuca e in un nodo a nastro all'apice del capo. Il modellato del corpo è modulato da una delicata e diffusa luce radente, in contrasto con la superficie scabra delle piume delle grandi ali dell'animale, creando un effetto plastico-coloristico di notevole pregio. Nella parte posteriore vi è un sostegno a forma d'albero; esso era nascosto alla vista, poiché il retro della scultura è piatto e appena sbozzato. Il gruppo si imposta su un plinto modanato di forma ovale.
DESS  Indicazioni sul soggettoLa scultura raffigura Leda, la regina di Sparta, mentre si accoppia con Zeus sotto le sembianze di cigno. Il soggetto ha sempre trovato ampia risonanza, sia in antico che in età moderna, a partire dall’età rinascimentale (XVI secolo). Il motivo, creato nel V sec. a.C., si è tradotto in due archetipi principali, differenti per l’impostazione concettuale, ma entrambi oggetto di numerose rielaborazioni o repliche di età ellenistica e romana. Il primo, che ripropone la versione classica quale ci è stata trasmessa dalla Elena di Euripide, si data alla fine del V sec. a.C. e si identifica principalmente nel gruppo del Museum of Fine Arts di Boston, ripreso poi dal famoso gruppo del Museo Capitolino, ritenuto oramai universalmente una copia di Timoteo, realizzata intorno al 360 a.C. Il secondo archetipo è invece stato creato nel periodo ellenistico e si differenzia sia per la concezione compositiva, in cui Leda appare per lo più stante (o distesa) e completamente nuda, sia per l’interpretazione contenutistica, poiché l’amplesso si compie in un atteggiamento di completo e lascivo abbandono. Il tipo cui si deve far ricondurre la scultura di Venezia, riferibile al secondo archetipo con le immagini accoppiate stanti, è da rapportare a un originale prototipo pittorico, di cui si ha un ampio riscontro in numerose opere scultoree e pittoriche dell’età ellenistica e romana, nonché nella glittica e in alcuni prodotti di terra sigillata. Tra le opere scultoree meritano di essere ricordate almeno i rilievi conservati, rispettivamente, al Museo di Aphrodisias in Turchia e nel Museo di Heraklion di Creta, mentre tra le raffigurazioni pittoriche i dipinti provenienti da Pompei ed Ercolano, ora conservati al Museo Nazionale di Napoli. Di questo tipo si hanno anche numerose varianti, tra cui lo stesso gruppo di Venezia, che si distingue per la stretta aderenza dei corpi quale elemento maggiormente caratterizzante. Del tutto privo di profondità spaziale e concepito per essere visto solo frontalmente, esso si inserisce pienamente nella corrente dell’ultimo ellenismo quando vengono create opere godibili esteticamente solo dal lato frontale. Secondo la critica, il prototipo deve essere stato elaborato in ambito attico intorno al 50 a.C., come confermerebbe anche la riproduzione del medesimo soggetto sul sarcofago di Kephissià, che raffigura in copia statue di officina o scuola ateniese, secondo un’iconografia strettamente affine a quella di Venezia.
NSC  Notizie storico-criticheL'opera fu esposta per lungo tempo nello Statuario Pubblico, ove era apprezzata da artisti ed eruditi; nonostante fosse in condizione frammentaria, era di facile comprensione. Nel corso del XVI secolo un restauro ricostruì la testa, la spalla sinistra, l'avambraccio destro, parte della gamba e del fianco sinistri di Leda, nonché la testa, il collo e quasi tutta l'ala destra del cigno.

CO  CONSERVAZIONE

STC  STATO DI CONSERVAZIONE
STCC  Stato di conservazionericomposto

RS  RESTAURI E ANALISI

RST  RESTAURI
RSTD  DataXVI secolo
RSTT  Descrizione interventorestauro della testa e del collo di Leda, della sua spalla sinistra, dell'avambraccio destroi, del polpaccio sinistro e di parte del fianco sinistro; della testa e del collo del cigno, con tutta l'ala destra

TU  CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI

ACQ  ACQUISIZIONE
ACQD  Data acquisizione1586
CDG  CONDIZIONE GIURIDICA
CDGG  Indicazione genericaproprietà Stato
CDGS  Indicazione specificaMinistero per i Beni e le Attività Culturali

DO  FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutorePetra S.A.S (Botin Turio, F. & Company)
FTAD  Data2011
FTAE  Ente proprietarioMuseo Archeologico Nazionale di Venezia
FTAC  CollocazioneMuseo Archeologico Nazionale di Venezia
FTAN  Codice identificativoMAV30
FTAF  Formato533X1024
File allegato MAV30.jpg
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreSpace S.p.A.
FTAD  Data2014/01/04
FTAN  Codice identificativoMAN_024_01
FTAF  Formato853x1280
File allegato MAN_024_01.jpg
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreSpace S.p.A.
FTAD  Data2014/01/04
FTAN  Codice identificativoMAN_024_02
FTAF  Formato853x1280
File allegato MAN_024_02.jpg
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreSpace S.p.A.
FTAD  Data2014/01/04
FTAN  Codice identificativoMAN_024_03
FTAF  Formato853x1280
File allegato MAN_024_03.jpg
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreSpace S.p.A.
FTAD  Data2014/01/04
FTAN  Codice identificativoMAN_024_04
FTAF  Formato853x1280
File allegato MAN_024_04.jpg
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreSpace S.p.A.
FTAD  Data2014/01/04
FTAN  Codice identificativoMAN_024_05
FTAF  Formato853x1280
File allegato MAN_024_05.jpg
FNT  FONTI E DOCUMENTI
FNTX  Generedocumentazione esistente
FNTP  Tipoinventario
FNTA  AutoreBarozzi, Nicola
FNTT  DenominazioneInventario Marmi delle proprietà mobili dello Stato esistenti al Palazzo Ducale e nel Museo Archeologico
FNTD  Data1887
FNT  FONTI E DOCUMENTI
FNTX  Generedocumentazione esistente
FNTP  Tiposcheda storica
FNTA  AutoreForlati Tamaro, Bruna
FNTT  DenominazioneASC, sala VIII 30
FNTD  Data1950
ADM  ALTRA DOCUMENTAZIONE MULTIMEDIALE
ADMX  Generedocumentazione allegata
ADMP  TipoVirtual object
ADMA  AutoreSpace spa
ADMD  Data2014/00/00
ADMN  Codice identificativoMAN_024
ADMT  NoteFile formato .MOV, 3359 KB. Per la corretta fruizione del Virtual Object in formato MOV è necessario utilizzare Apple QuickTime Player. Link per il download: http://www.apple.com/it/quicktime/download/
File allegato MAN_24.mov
ADM  ALTRA DOCUMENTAZIONE MULTIMEDIALE
ADMX  Generedocumentazione esistente
ADMP  TipoVirtual object
ADMA  AutoreSpace spa
ADMD  Data2014/00/00
ADMN  Codice identificativoMAN_024
ADMT  NoteSito Internet "Meraviglie di Venezia. Tesori sacri e profani nell'area di San Marco".
File allegato MAN_024.swf
ADM  ALTRA DOCUMENTAZIONE MULTIMEDIALE
ADMX  Generedocumentazione esistente
ADMP  TipoRealtà virtuale (VRLM)
ADMA  AutoreSpace spa
ADMD  Data2014/00/00
ADMT  NoteSito Internet "Meraviglie di Venezia. Tesori sacri e profani nell'area di San Marco". Virtual tour all'interno della Tribuna di Palazzo Grimani a Venezia.
ADM  ALTRA DOCUMENTAZIONE MULTIMEDIALE
ADMX  Generedocumentazione esistente
ADMP  TipoRealtà virtuale (VRLM)
ADMA  AutoreSpace spa
ADMD  Data2014/00/00
ADMT  NoteSito Internet "Meraviglie di Venezia. Tesori sacri e profani nell'area di San Marco". Virtual tour all'interno dello Statuario Pubblico della Serenissima a Venezia.
BIB  BIBLIOGRAFIA
BIBX  Generebibliografia specifica
BIBA  AutoreTraversari, G.
BIBD  Anno di edizione1986
BIBN  V., pp., nn.pp. 163-166, n. 56
BIBI  V., tavv., figg.fig.
BIB  BIBLIOGRAFIA
BIBX  Generebibliografia specifica
BIBA  AutoreFavaretto, I./ Traversari, G.
BIBD  Anno di edizione1993
BIBH  Sigla per citazioneFavaretto, I. / Traversari, G. 1993
BIBN  V., pp., nn.pp. 152-154
BIBI  V., tavv., figg.fig. 62
BIB  BIBLIOGRAFIA
BIBX  Generebibliografia specifica
BIBA  AutoreFavaretto I., Traversari G.
BIBD  Anno di edizione1997
BIBN  V., pp., nn.p. 164, n. 26
BIB  BIBLIOGRAFIA
BIBX  Generebibliografia specifica
BIBA  AutoreMuseo Archeologico
BIBD  Anno di edizione2004
BIBH  Sigla per citazioneMuseo Archeologico 2004
BIBN  V., pp., nn.p. 69, II.22
BIBI  V., tavv., figg.fig.
BIL  Citazione completaTraversari G. 1986, La statuaria ellenistica del Museo Archeologico di Venezia, Roma.
BIL  Citazione completaFavaretto I. Traversari G. 1993, Tesori di scultura greca a Venezia. Raccolte private del '500 al Museo Archeologico, Venezia.
BIL  Citazione completaFavaretto I., Traversari G. 1997, Lo statuario pubblico della Serenissima, Venezia.
BIL  Citazione completaDe Paoli M. 2004, Modelli greci a Roma, in Museo Archeologico Nazionale di Venezia, a cura di I. Favaretto, M. De Paoli, M.C. Dossi, Milano, pp. 47-71.

CM  COMPILAZIONE

CMP  COMPILAZIONE
CMPD  Data1996
CMPN  NomePiastra, Lucia
RSR  Referente scientificoRavagnan, Giovanna Luisa
FUR  Funzionario responsabileRavagnan, Giovanna Luisa
RVM  TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE
RVMD  Data2012
RVMN  NomeBortolin, Raffaella
AGG  AGGIORNAMENTO - REVISIONE
AGGD  Data2012
AGGN  NomeBortolin, Raffaella
AGGE  EnteR05
AGGR  Referente scientificoSediari, Michela
AGGF  Funzionario responsabileSediari, Michela

AN  ANNOTAZIONI

OSS  OsservazioniProgramma Italia-Slovenia 2007-2013-Progetto "Shared Culture"-COD.CB016

SY  DATI DI SISTEMA

SER_RA  Seriale protocollareCRV-RA_0013641

Home page 3D Informatica

Level A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0

Valid XHTML 1.0 Strict

Valid CSS!