scelta lingua:

alta visibilità | solo testo | versione grafica

Regione del Veneto

Catalogo Beni Culturali Regione Veneto


dove mi trovo: Pagina principale > Ricerca > Pagina dei risultati > Scheda sintetica > Scheda estesa (versione stampabile)

Scheda estesa: scheda 1 ( di 1; marcate: 0 )

SMO - Strumenti Musicali - Organi

CD  CODICI

TSK  Tipo schedaSMO
LIR  Livello ricercaI inventariazione
NCT  CODICE UNIVOCO
NCTR  Codice regione05
ESC  Ente schedatoreR05
ECP  Ente competenteS76

OG  OGGETTO

OGT  OGGETTO
OGTD  Definizioneorgano

LC  LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

PVC  LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE
PVCS  StatoItalia
PVCR  RegioneVeneto
PVCP  ProvinciaRO
PVCC  ComuneRovigo
LDC  COLLOCAZIONE SPECIFICA
LDCT  Tipologiachiesa
LDCQ  Qualificazionetempio cittadino
LDCN  DenominazioneChiesa della Beata Vergine del Soccorso "La Rotonda"
LDCU  Denominazione spazio viabilisticoPiazza XX settembre
LDCS  SpecificheCantoria sopra la porta d'ingresso
LDCO  Collocazione originariaSI

DT  CRONOLOGIA

DTZ  CRONOLOGIA GENERICA
DTZG  Secolosec. XVIII
DTS  CRONOLOGIA SPECIFICA
DTSI  Da1761
DTSF  A1761
DTM  Motivazione cronologiadocumentazione

AU  DEFINIZIONE CULTURALE

AUT  AUTORE
AUTR  Ruoloesecutore
AUTN  Autore/nome sceltoCallido Gaetano
AUTA  Dati anagrafici1727/ 1813
AUTH  Sigla per citazione00000717
AUTM  Motivazione dell'attribuzionedocumentazione

DA  DATI ANALITICI

DES  DESCRIZIONE
DESO  OggettoOp.34 di Gaetano Callido. Prospetto in tre campate, la maggiore al centro, con fregi, divise da colonne, entro unico fornice. Le tre campate sono, rispettivamente, di 7, 5, 7 canne in stagno, labbro superiore a scudo, appartenenti al Principale 8', canne maggiore è il Do2. Andamento delle boccherettilineo. Profilo planimetrico rettilineo. Consolle a finestra. Trasmissione meccanica sospesa. Una tastiera, originale, di 45 tasti, con prima ottava "corta", estensione Do1-Do5, diatonici ricoperti in bosso, con frontalino "a chiocciola", cromatici in legno tinto di nero, con intarsio superiore lineare, a tre listelle (ebano, bosso, ebano). Analogo intarsio, sempre a tre listelle, si trova nei modiglioni laterali della tastiera. Pedaliera a leggio, in sesta, di 12 pedali, estensione Do1-Re#2, costantemente unita alla tastiera, sprovvista di registri propri; cromatici non ricoperti. Quadro fonico alla destra dell'organista; registri con tiranti a pomello, in unica fila verticale; cartellini cartacei non originali, manoscritti ad inchiostro, caratteri stampatelli minuscoli. Disposizione fonica: Principale B. 8', Principale S. 8', Ottava, Decima quinta 2', Decimanona 1'1/3, Vigesimaseconda 1', Voce Umana 8', Flauto in XII° 2' 2/3, Cornettino (corretto in "Cornetta") 1' 3/5. Accessori: manetta rotante del Tiratutti, cui è stato aggiunto, in epoca recenziore, un bilanciere in ferro con due tiranti collegati ad un altro bilanciere con due pedaletti, pure in ferro, per l'azionamento con il piede. Manticeria all'interno dello strumento, costituita da un unico mantice a cuneo, originale (unico superstite dei due, presenti in origine), alimentato da elettroventilatore, senza possibilità manuale. Unico somiere, maestro, a tiro; le canne della I ottava del Principale Bassi, in legno, sono sempre inserite. Ordine dei registri sul somiere maestro: Principale Bassi, Principale Soprani, Voce Umana, Ottava, Flauto in XII°, Cornetta, Quintadecima, Decimanona, Vigesimaseconda, trasporti con canne della I ottava del Principale Bassi. Crivello in legno, foderato sopra e sotto con carta; bocche soprastanti, ad eccezione della Voce Umana.
ISR  ISCRIZIONI
ISRC  Classe di appartenenzadocumentaria
ISRS  Tecnica di scritturaa incisione
ISRT  Tipo di caratteristampatello maiuscolo
ISRP  PosizioneTarga in ottone
ISRA  AutoreComune di Rovigo
ISRI  TrascrizioneQUESTO ORGANO COSTRUITO DA G. CALLIDO DI/ VENEZIA NEL 1761 (OPERA N°34) E'STATO RIPRISTINA/ TO NELLE SUE STRUTTURE ORIGINALI DALLA DITTA/ F.LLI RUFFATTI DI PADOVA NEL 1958 A SPESE/ DEL COMUNE DI ROVIGO

MT  DATI TECNICI

MTC  Materia e tecnicalegno/ legno dipinto
MTC  Materia e tecnicalega piombo/ stagno
MTC  Materia e tecnicastagno
MTC  Materia e tecnicaferro
MTC  Materia e tecnicapelle
MTC  Materia e tecnicacarta
MIS  MISURE
MISV  SpecificheVarie

CO  CONSERVAZIONE

STC  STATO DI CONSERVAZIONE
STCC  Stato di conservazionediscreto
STCS  Indicazioni specificheDanni da tarlo/ strasuoni/ insufficiente pressione

TU  CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI

CDG  CONDIZIONE GIURIDICA
CDGG  Indicazione genericaProprietà Ente locale
CDGS  Indicazione specificaComune di Rovigo
CDGI  IndirizzoPalazzo Nodari, Piazza Vittorio Emanuele II, 1

DO  FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 19/ 02/ 2002
FTAN  Codice identificativoimg0048
File allegato img0048
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 19/ 02/ 2002
FTAN  Codice identificativoimg0049
File allegato img0049
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 19/ 02/ 2002
FTAN  Codice identificativoimg0050
File allegato img0050
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 19/ 02/ 2002
FTAN  Codice identificativoimg0051
File allegato img0051
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 19/ 02/ 2002
FTAN  Codice identificativoimg0052
File allegato img0052
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 19/ 02/ 2002
FTAN  Codice identificativoimg0053
File allegato img0053
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 19/ 02/ 2002
FTAN  Codice identificativoimg0054
File allegato img0054
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 19/ 02/ 2002
FTAN  Codice identificativoimg0055
File allegato img0055
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 19/ 02/ 2002
FTAN  Codice identificativoimg0056
File allegato img0056
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 19/ 02/ 2002
FTAN  Codice identificativoimg0057
File allegato img0057
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 19/ 02/ 2002
FTAN  Codice identificativoimg0058
File allegato img0058
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 19/ 02/ 2002
FTAN  Codice identificativoimg0059
File allegato img0059
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione esistente
FTAP  TipoDiapo a colori 24x36 mm.
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 19/ 02/ 2002
FTAN  Codice identificativo48,49,50,51,52,53,54,55,56,57,58,59
FTAT  NoteIntero

CM  COMPILAZIONE

CMP  COMPILAZIONE
CMPD  Data2002
CMPN  NomeFuggetta Ida Maria
CMPN  NomeMaran Marco
CMPN  NomeBarbierato Carlo

AN  ANNOTAZIONI

OSS  OsservazioniTemperamento inequabile (sul tipo del Tartini - Vallotti, con "quinta del lupo", tra La6 e Mi6). Divisione Bassi Soprani: per il Principale Fa#3-Sol3; Cornetta e Voce Umana partono dal re3. Alla destra del quadro fonico, la sede tappata di un altro quadro fonico più piccolo. A causa delle perdite (principalmente una grossa crepa che attraversa longitudinalmente tutto il tavolaccio superiore del mantice) l'alzata del mantice è ormai pressoché nulla, e l'organo lamenta insufficiente pressione e gravi mancanze d'aria.

SY  DATI DI SISTEMA

SER_SMO  Seriale protocollareCRV-SMO_0000010

Home page 3D Informatica

Level A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0

Valid XHTML 1.0 Strict

Valid CSS!