scelta lingua:

alta visibilità | solo testo | versione grafica

Regione del Veneto

Catalogo Beni Culturali Regione Veneto


dove mi trovo: Pagina principale > Ricerca > Pagina dei risultati > Scheda sintetica > Scheda estesa (versione stampabile)

Scheda estesa: scheda 1 ( di 1; marcate: 0 )

SMO - Strumenti Musicali - Organi

CD  CODICI

TSK  Tipo schedaSMO
LIR  Livello ricercaI inventariazione
NCT  CODICE UNIVOCO
NCTR  Codice regione05
ESC  Ente schedatoreR05
ECP  Ente competenteS76

OG  OGGETTO

OGT  OGGETTO
OGTD  Definizioneorgano

LC  LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

PVC  LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE
PVCS  StatoItalia
PVCR  RegioneVeneto
PVCP  ProvinciaRO
PVCC  ComuneAdria
LDC  COLLOCAZIONE SPECIFICA
LDCT  Tipologiachiesa
LDCQ  Qualificazionecattedrale
LDCN  DenominazioneChiesa dei Santi Pietro e Paolo, apostoli
LDCU  Denominazione spazio viabilisticoPiazza Garibaldi
LDCS  SpecificheConsolle: abside/ corpi d'organo: cantorie collocate in presbiterio alla sinistra ed alla destra dell'Altare Maggiore
LDCO  Collocazione originariaSI

DT  CRONOLOGIA

DTZ  CRONOLOGIA GENERICA
DTZG  Secolosec. XX
DTS  CRONOLOGIA SPECIFICA
DTSI  Da1933
DTSF  A1933
DTM  Motivazione cronologiadocumentazione

DT  CRONOLOGIA

DTZ  CRONOLOGIA GENERICA
DTZG  Secolosec. XX
DTS  CRONOLOGIA SPECIFICA
DTSI  Da1950
DTSF  A1950
DTM  Motivazione cronologiadocumentazione

AU  DEFINIZIONE CULTURALE

AUT  AUTORE
AUTR  Ruoloesecutore
AUTN  Autore/nome sceltoMalvestio Domenico
AUTM  Motivazione dell'attribuzionedocumentazione
AUTS  Riferimento all'autoree figli
AUT  AUTORE
AUTR  Ruoloesecutore
AUTN  Autore/nome sceltoFratelli Ruffatti
AUTM  Motivazione dell'attribuzionedocumentazione

DA  DATI ANALITICI

DES  DESCRIZIONE
DESO  OggettoProfilo planimetrico: leggermente bombato al centro e ai lati. Prospetti di 17 canne ciascuno, in zinco con labbro superiore a scudo e baffi, in unica campata a cuspide centrale con ali laterali ascendenti; le canne del prospetto di destra sono finte; quelle di sinistra appartengono al Principale I del G.O., canna centrale è il Do1. Consolle fissa in coro, non rotabile posta sul pavimento dietro l'A.M.; trasmissione elettropneumatica; a tre tastiere originali (Ruffatti), cromatiche di 61 tasti, estensione Do1-Do6, ricoperte in materiale plastico (plexiglas ed ebanite), ordine consueto: I: positivo, II: G.O., III: Espressivo; pedaliera cromatica di 32 pedali, indipendente, estensione Do1-Sol3, concava radiale, originale (Ruffatti), cromatici neri. Registri azionati da placchette a bilico in materiale plastico bianco, disposte ai lati della tastiera (registri reali) e sopra laIII (unioni). Indicazioni dei registri incise sulle placchette stesse (lettere capitali in nero); numerazioni entro cerchi bianchi per il G.O., arancio per l'O.P., ocra per l'O.E., verde per il Pedale, rosso per gli annullatori. La placchetta del Ripieno Cembalo è di foggia diversa essendo stato, il registro, introdotto posteriormente al posto dell'originario ConcertoViole.

MT  DATI TECNICI

MTC  Materia e tecnicalegno
MTC  Materia e tecnicalega piombo/ stagno
MTC  Materia e tecnicastagno
MTC  Materia e tecnicazinco alluminato
MTC  Materia e tecnicaferro
MTC  Materia e tecnicapelle
MTC  Materia e tecnicacarta
MIS  MISURE
MISV  SpecificheVarie

CO  CONSERVAZIONE

STC  STATO DI CONSERVAZIONE
STCC  Stato di conservazionediscreto

TU  CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI

CDG  CONDIZIONE GIURIDICA
CDGG  Indicazione genericaPertinenza edificio ecclesiastico
CDGS  Indicazione specificaParrocchia della Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, apostoli
CDGI  Indirizzovia A. Mario, 8 - ADRIA

DO  FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 22/ 10/ 2001
FTAN  Codice identificativoimg0001
File allegato img0001
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 22/ 10/ 2001
FTAN  Codice identificativoimg0002
File allegato img0002
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 22/ 10/ 2001
FTAN  Codice identificativoimg0003
File allegato img0003
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 22/ 10/ 2001
FTAN  Codice identificativoimg0004
File allegato img0004
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 22/ 10/ 2001
FTAN  Codice identificativoimg0005
File allegato img0005
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 22/ 10/ 2001
FTAN  Codice identificativoimg0006
File allegato img0006
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 22/ 10/ 2001
FTAN  Codice identificativoimg0007
File allegato img0007
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 22/ 10/ 2001
FTAN  Codice identificativoimg0008
File allegato img0008
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 22/ 10/ 2001
FTAN  Codice identificativoimg0009
File allegato img0009
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 22/ 10/ 2001
FTAN  Codice identificativoimg0010
File allegato img0010
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 22/ 10/ 2001
FTAN  Codice identificativoimg0011
File allegato img0011
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione esistente
FTAP  TipoDiapo a colori 24x36 mm.
FTAA  AutoreBonatti A./ Occhiobello - RO/ 22/ 10/ 2001
FTAN  Codice identificativo1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11
FTAT  NoteIntero

CM  COMPILAZIONE

CMP  COMPILAZIONE
CMPD  Data2002
CMPN  NomeFuggetta Ida Maria
CMPN  NomeMaran Marco
CMPN  NomeBarbierato Carlo

AN  ANNOTAZIONI

OSS  OsservazioniDisposizione fonica: Positivo: 1)Principale 8', 2)Flauto 8', 3)Viola Gamba8', 4)Ottava 4', 5)Flauto Armonico 4', 6)Nazardo 2 2/3, 7)Ripieno 4 File, 8)Clarinetto 8', 9)Unda Maris 8' (richiama anche il Principale 8'), 10)Tremolo; Grand'Organo: 11)Principale 16', 12)Principale I 8', 13)Principale II 8', 14)Bordone 8', 15)Dulciana 8', 16)Ottava 4', 17)Flauto 4', 18)Duodecima 2 2/3, 19)Decimaquinta 2', 20)Ripieno Grave 4 file, 21)Ripieno Acuto 4File, 22)Tromba 8', 23)Pos. 8' Pedale, 24)G.O. 8' Pedale, 25)Espres. 8' Pedale, 26)Pos. 4' Pedale, 27)G.O. 4' Pedale, 28)Espres. 4' Pedale, 29)Espres. 8' Pos., 30)Pos. 8' G.O., 31)Espres. 8' G.O., 32)Pos. 16' Pos., 33)Pos.4' Pos., 34)Espres. 16' Pos., 35)Espres. 4' Pos., 36)G.O. 4' G.O., 37)Pos.16' G.O., 38)Pos. 4' G.O., 39)Espres. 16' G.O., 40)Espres. 4' G.O., 41)Espres. 16' Espres., 42)Espres. 4' Espres.; annullatori: 43)Ann. Ancie Pos., 44)Ann. Ancie G.O., 45)Ann. Ancie Espres., 46)Ann. Ancie Pedale, 47)Ann. Gen. Ancie, 48)Ann. 32' Pedale, 49)Ann. 16' Manuali, 50)Ann. Ripieno Pos., 51)Ann. Ripieni G.O., 52)Ann. Unioni Pedale, 53)Ann. Accop. 4' Pedale, 54)Ann. Accop. 16' Manuali, 55)Ann. Unioni Manuali, 56)Ann. Accop. 4' Manuali; Espressivo: 57)Eufonio 8', 58)Salicionale 8', 59)Quintadena 8', 60)Bordone 8', 61)Flauto Armonico 4', 62)Flauto Camino 4', 63)Fugara 4', 64)Flautoin XII 2' 2/3, 65)Silvestre 2', 66)Oboe 8', 67)Voci Corali 8', 68)Ripieno Cembalo 3 file, 69)Tremolo; Pedale: 70)Acustico 32', 71)Contrabasso 16', 72)Subbasso 16', 73)Violone 16', 74)Basso 8', 75)Bordone 8', 76)Violoncello8', 77)Ottava 4', 78)Flauto 4', 79)Controfagotto 16'. Pistoncini di colore bianco ad eccezione degli annullatori (rossi); 5 pistoncini per le combinazioni fisse a ciascun manuale, più il relativo annullatore; III-P; P.A.P. con relativo annullatore; 5 combinazioni agg. generali, più il relativo annullatore; II-P; traspositore -3/+2 semitoni. Pistoni a pedale: I° MAN. ALPED., II° MAN. AL PED., III° MAN. AL PED., UN. TASTIERE, AGG. GEN. 1, AGG.GEN. 2, AGG. GEN. 3, AGG. GEN. 4, AGG. GEN. 5, RIPIENO I° MAN, RIPIENO II°MAN., ANCIE, RIPIENO III°, FORTE GEN.. Staffe: Crescendo, Espres. Positivo, Espres. Espressivo. Iscrizioni: in consolle, sopra la III tastiera, scritta ad intarsio in ottone, lettere capitali: F.LLI RUFFATTI PADOVA. Manticeria: corpi di destra: 1 mantice a lanterna a 3 pieghe, alimentato da elettroventilatore; 1 mantice a sacco; corpi di sinistra: 1 mantice a lanternaa 3 pieghe, alimentato da elettroventilatore; altro mantice a lanterna, a 3 pieghe; 1 mantice a sacco; un ulteriore mantice a lanterna a 3 pieghe. Somieri a pistoni per G.O., O.P., e Ped. Pitman per l'O.E.. Ordine dei registri G.O.: 1)11; 2)12; 3)15; 4)14; 5)17; 6)13; 7)16; 8)18; 9)19; 10)20; 11)21; 12)22. Ordine dei registri O.P.: 1)8; 2)7; 3)6; 4)4; 5)5; 6)9; 7)2; 8)3; 9)1. Ordine dei registri O.E.: Somiere Anteriore: 1)Voci corale, 2)Ripieno cembalo, 3)Fugara, 4)Fl. Armonico, 5)Quintadena, 6)Salicionale, 7)Bordone, Fl. Camino, Smistamento Fl; Somiere Posteriore: 8)Eufonio, 9)Oboe. Crivelli in compensato, foderati sopra e sotto con carta; bocche soprastanti. Crivelli dell'O.E. non rivestito. Temperamento equabile. Borsini dell'O.P. e dell'O.E. da sostituire. Tutte le canne necessitano di pulitura, intonazione ed accordatura. Necessitano di accurato restauro anche tutte le parti elettropneumatiche. Uso liturgico: festivo.

SY  DATI DI SISTEMA

SER_SMO  Seriale protocollareCRV-SMO_0000001

Home page 3D Informatica

Level A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0

Valid XHTML 1.0 Strict

Valid CSS!