scelta lingua:

alta visibilità | solo testo | versione grafica

Regione del Veneto

Catalogo Beni Culturali Regione Veneto


dove mi trovo: Pagina principale > Ricerca > Pagina dei risultati > Scheda sintetica > Scheda estesa (versione stampabile)

Scheda estesa: scheda 1 ( di 1; marcate: 0 )

A - Beni Architettonici

CD  CODICI

TSK  Tipo schedaA
LIR  Livello ricercaP
NCT  CODICE UNIVOCO
NCTR  Codice regione05
NCTN  N° catalogo generale00242469
ESC  Ente schedatoreS101
ECP  Ente competenteS101

RV  RELAZIONI

RVE  STRUTTURA COMPLESSA
RVEL  Livello0

OG  OGGETTO

OGT  OGGETTO
OGTD  Definizione tipologicacomplesso industriale

LC  LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

PVC  LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
PVCP  ProvinciaVE
PVCC  ComuneVenezia
PVCL  LocalitàMurano
PVCI  IndirizzoFondamenta Da Mula 152(P)
PVL  Altra localitàMurano (frazione ISTAT)
CST  CENTRO STORICO
CSTN  Numero d'ordine04
CSTD  DenominazioneMurano
CSTA  Carattere amm. del centro storicofrazione
ZUR  ZONA URBANA
ZURN  Numero05
ZURD  Denominazioneinsula di San Pietro Martire
SET  SETTORE
SETT  TipoSU
SETN  Numero002
SETP  Numero nel settore068

CS  LOCALIZZAZIONE CATASTALE

CTS  LOCALIZZAZIONE CATASTALE
CTSF  Foglio/Data005 Sez. Murano/ 1932

AU  DEFINIZIONE CULTURALE

ATB  AMBITO CULTURALE
ATBR  Riferimento all'interventointero bene
ATBD  Denominazionemaestranze locali
ATBM  Motivazione dell'attribuzioneB 20400011 (p.92..94)
ATB  AMBITO CULTURALE
ATBR  Riferimento all'interventopreesistenze
ATBD  Denominazionemaestranze veneto-bizantine
ATBM  Motivazione dell'attribuzioneB 10000147 (p.808)

RE  NOTIZIE STORICHE

REN  NOTIZIA
RENR  Riferimentointero bene
RENS  Notizia sinteticapreesistenze
RENF  FonteB 20400034 (p.33)
REL  CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO
RELS  SecoloXI
RELV  Validitàpost
REV  CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE
REVS  SecoloXII
REVV  Validitàante

RE  NOTIZIE STORICHE

REN  NOTIZIA
RENR  Riferimentopreesistenze
RENS  Notizia sinteticarifacimenti
RENF  FonteB 10000147 (p.808)
REL  CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO
RELS  SecoloXVI
RELV  Validitàca.
REV  CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE
REVS  SecoloXVI
REVV  Validitàca.

RE  NOTIZIE STORICHE

REN  NOTIZIA
RENR  Riferimentopreesistenze
RENN  Notiziavengono demolite le abitazioni dei Conti Manin
RENS  Notizia sinteticademolizione
RENF  FonteB 10000147 (p.808)
REL  CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO
RELS  SecoloXVIII
RELI  Data1720/00/00
REV  CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE
REVS  SecoloXVIII
REVI  Data1720/00/00

RE  NOTIZIE STORICHE

REN  NOTIZIA
RENR  Riferimentointero bene
RENS  Notizia sinteticaedificazione
RENF  FonteA 3
REL  CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO
RELS  SecoloXIX
RELI  Data1841/00/00
RELX  Validitàante
REV  CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE
REVS  SecoloXIX
REVI  Data1841/00/00
REVX  Validitàante

RE  NOTIZIE STORICHE

REN  NOTIZIA
RENR  Riferimentolato Ovest
RENS  Notizia sinteticacompletamento
RENF  FonteA 4
REL  CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO
RELS  SecoloXX
RELI  Data1932/00/00
RELX  Validitàante
REV  CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE
REVS  SecoloXX
REVI  Data1932/00/00
REVX  Validitàante

PE  PREESISTENZE

PRE  PREESISTENZE
PREU  Ubicazioneavancorpo
PREI  Individuazioneportale architravato e tracce di muro

SI  SPAZI

SII  SUDDIVISIONE INTERNA
SIIR  Riferimentointero bene
SIIN  Numero di piani+1
SIIP  Tipo di pianip.t.

PN  PIANTA

PNR  Riferimento alla parteintero bene
PNT  PIANTA
PNTQ  Riferimento piano o quotap.t.
PNTF  Formarettangolare

FN  FONDAZIONI

FNA  Tipo di terreno a livello di appoggioterreno costituito da un primo strato argilloso e da uno successivo di natura sabbiosa e limosa
FNS  STRUTTURE
FNSU  Ubicazionenon accertabile
FNST  Tiponon accertabile
FNSQ  Qualificazione del tiponon accertabile
FNSC  Tecnica costruttivanon accertabile
FNSM  Materialinon accertabile

SV  STRUTTURE VERTICALI

SVC  TECNICA COSTRUTTIVA
SVCU  Ubicazioneintero bene
SVCT  Tipo di strutturaparete
SVCC  Generein muratura
SVCM  Materialilaterizio faccia a vista

SO  STRUTTURE DI ORIZZONTAMENTO

SOU  Ubicazioneintero bene
SOF  TIPO
SOFG  Generesolaio
SOE  STRUTTURA
SOER  Riferimentointero solaio
SOEC  Tecnica costruttivatravature regolari
SOES  Specificazioni tecnichecon orditura semplice

CP  COPERTURE

CPU  Ubicazioneintero bene
CPF  CONFIGURAZIONE ESTERNA
CPFG  Generea tetto
CPFF  Formaa 4 falde
CPFQ  Qualificazione della formacollegate
CPC  STRUTTURA E TECNICA
CPCT  Struttura primariacapriate
CPM  MANTO DI COPERTURA
CPMT  Tipotegole
CPMQ  Qualificazione del tipocoppi
CPMM  Materialilaterizio

PV  PAVIMENTI E PAVIMENTAZIONI

PVM  PAVIMENTI E PAVIMENTAZIONI
PVMU  Ubicazionep.t.
PVMG  Generebattuto di cemento

DE  ELEMENTI DECORATIVI

DEC  ELEMENTI DECORATIVI
DECU  Ubicazioneavancorpo
DECL  Collocazioneesterna
DECT  Tipoportale architravato
DECM  Materialipietra d'Istria

CO  CONSERVAZIONE

STC  STATO DI CONSERVAZIONE
STCR  Riferimento alla partecapannone
STCC  Stato di conservazionediscreto
STC  STATO DI CONSERVAZIONE
STCR  Riferimento alla parteavancorpo (arco)
STCC  Stato di conservazionepessimo

US  UTILIZZAZIONI

USA  USO ATTUALE
USAR  Riferimento alla parteintero bene
USAD  Usocapannone industriale
USO  USO STORICO
USOR  Riferimento alla parteintero bene
USOC  Riferimento cronologicodestinazione originaria (XI)
USOD  Usoabitazione
USO  USO STORICO
USOR  Riferimento alla parteintero bene
USOC  Riferimento cronologicostorica (XIX)
USOD  Usoorto

TU  CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI

CDG  CONDIZIONE GIURIDICA
CDGG  Indicazione genericaproprietà privata
STU  STRUMENTI URBANISTICI
STUT  Strumenti in vigorePALAV

DO  FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia B/N e diapositiva
FTAN  Codice identificativo6 (SBAA VE 84160)
FTAT  Notelato Nord-Est (1996)
File allegato 105323.jpg
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia B/N e diapositiva
FTAN  Codice identificativo7 (SBAA VE 84161)
FTAT  Notelato Nord-Est, particolare (1996)
File allegato 105325.jpg
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia B/N e diapositiva
FTAN  Codice identificativo8 (SBAA VE 84162)
FTAT  Notelato Nord-Est, particolare (1996)
File allegato 105327.jpg
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia B/N e diapositiva
FTAN  Codice identificativo9 (SBAA VE 84163)
FTAT  Notelato Nord-Est, particolare (1996)
File allegato 105329.jpg
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia B/N e diapositiva
FTAN  Codice identificativo10 (SBAA VE 84164)
FTAT  Notelato Nord-Est (1996)
File allegato 105331.jpg
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia B/N e diapositiva
FTAN  Codice identificativo11 (SBAA VE 84165)
FTAT  Notelato Nord-Est (1996)
File allegato 105333.jpg
DRA  DOCUMENTAZIONE GRAFICA
DRAX  Generedocumentazione esistente
DRAT  TipoCarta Tecnica Regionale (estratto)
DRAS  Scala1:5.000
DRAN  Codice identificativo2
DRA  DOCUMENTAZIONE GRAFICA
DRAX  Generedocumentazione esistente
DRAT  TipoCarta Tecnica Comune di Venezia
DRAO  Note(rid. dalla scala 1:500)
DRAS  Scala1:1.000
DRAN  Codice identificativo3
DRA  DOCUMENTAZIONE GRAFICA
DRAX  Generedocumentazione esistente
DRAT  Tiposchema di pianta e prospetto
DRAS  Scala1:500
DRAN  Codice identificativo4
DRA  DOCUMENTAZIONE GRAFICA
DRAX  Generedocumentazione esistente
DRAT  TipoASV - S.E.A. Laguna, rotolo 81/A, disegno 169 - Possessioni in bordo laguna del convento di S. Ciprian, dei Padri di S. Pietro Martire, dei Sigg. Lipamano e Tiepolo, secolo XVI-XVII
DRAN  Codice identificativo5
FNT  FONTI E DOCUMENTI
FNTX  Generedocumentazione esistente
FNTT  Denominazionesommarione e mappa catastale
FNTD  DataASV - Catasto napoleonico, Murano, sommarione 11, mappa 11, 1809
FNTI  Codice identificativoA 1
FNT  FONTI E DOCUMENTI
FNTX  Generedocumentazione esistente
FNTT  Denominazionemappa catastale
FNTD  DataASV - Catasto austriaco, Murano, mappa 11, f.II, 1830-1841
FNTI  Codice identificativoA 2
FNT  FONTI E DOCUMENTI
FNTX  Generedocumentazione esistente
FNTT  Denominazionemappa catastale
FNTD  DataASV - Catasto austro-italiano, Murano, mappa 118, f.3, 1846-1929
FNTI  Codice identificativoA 3
FNT  FONTI E DOCUMENTI
FNTX  Generedocumentazione esistente
FNTP  Tipotavoletta I.G.M.
FNTT  DenominazioneF° 51 II N.E. - Venezia
BIB  BIBLIOGRAFIA
BIBA  AutoreZanetti V.
BIBD  Anno di edizione1866
BIBH  Sigla per citazioneB 20400011
BIB  BIBLIOGRAFIA
BIBA  AutoreFuga E.
BIBD  Anno di edizione1953
BIBH  Sigla per citazioneB 20400034
BIB  BIBLIOGRAFIA
BIBA  AutoreLorenzetti G.
BIBD  Anno di edizione1988 (ristampa)
BIBH  Sigla per citazioneB 10000147
BIB  BIBLIOGRAFIA
BIBA  AutoreLaguna Storia
BIBD  Anno di edizione1992
BIBH  Sigla per citazioneB 10000165
BIB  BIBLIOGRAFIA
BIBA  AutorePiamonte G.
BIBD  Anno di edizione1992
BIBH  Sigla per citazioneB 10000166

CM  COMPILAZIONE

CMP  COMPILAZIONE
CMPD  Data1996
CMPN  NomeValentini G. (Cooperativa ALEA)

AN  ANNOTAZIONI

OSS  OsservazioniE' presente un arco d'accesso al cortile dove è visibile il portale architravato, attualmente puntellato. Su questo cortile affaccia il prospetto posteriore del Palazzo Da Mula attualmente in corso di restauro. Non essendo stato possibile svolgere sopralluogo all'interno dell'edificio i sottocampi relativi agli elementi strutturali interni non sono stati completamente compilati

SY  DATI DI SISTEMA

SER_A  Seriale protocollareCRV-A_0001576

Home page 3D Informatica

Level A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0

Valid XHTML 1.0 Strict

Valid CSS!