scelta lingua:

alta visibilità | solo testo | versione grafica

Regione del Veneto

Catalogo Beni Culturali Regione Veneto


dove mi trovo: Pagina principale > Ricerca > Pagina dei risultati > Scheda sintetica > Scheda estesa (versione stampabile)

Scheda estesa: scheda 1 ( di 1; marcate: 0 )

NU - Monete

CD  CODICI

TSK  Tipo schedaNU
LIR  Livello ricercaI inventariazione
NCT  CODICE UNIVOCO
NCTR  Codice regione05
NCTN  N° catalogo generale00000000
ESC  Ente schedatoreR05
ECP  Ente competenteS32

AC  ALTRI CODICI

ACC  Altro codice beneWLT-005400_WRC-899026

OG  OGGETTO

OGT  Oggetto
OGTD  Definizionemoneta
OGTT  Classificazione tipologicaRIC 45
OGTH  Classificazione funzionalecelebrativa
OGTO  NominaleAsse
OGTR  SerieRomana imperiale

LC  LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

PVC  LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE
PVCS  StatoItalia
PVCR  RegioneVENETO
PVCP  ProvinciaBL
PVCC  ComunePIEVE DI CADORE
LDC  COLLOCAZIONE SPECIFICA
LDCT  Tipologiamuseo
LDCN  DenominazioneMuseo Archeologico della Magnifica Comunità di Cadore
LDCU  Denominazione spazio viabilisticoPiazza Tiziano, 2

LA  ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVE

TCL  Tipo di localizzazioneluogo di reperimento
PRV  LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
PRVS  StatoItalia
PRVR  RegioneVENETO
PRVP  ProvinciaBL
PRVC  ComuneVALLE DI CADORE
PRVL  LocalitàRusecco, fondo Chiamulera
PRC  COLLOCAZIONE SPECIFICA
PRCT  Tipologiamuseo
PRCD  DenominazioneMuseo Archeologico della Magnifica Comunità di Cadore
PRCU  Denominazione spazio viabilisticoPiazza Tiziano, 2
PRD  DATA
PRDI  Data ingresso1910-1914

UB  DATI PATRIMONIALI

INV  INVENTARIO
INVN  NumeroMCC 26
INVD  Data2008/00/00
INVC  CollocazioneMagnifica Comunità di Cadore
STI  STIMA
STIS  Stimaeuro 25
STID  Data stima2008/00/00
STIM  Motivo della stimaschedatura

RE  MODALITÀ DI REPERIMENTO

DSC  DATI DI SCAVO
DSCT  Motivolavori agricoli
DSCM  Metodosterro
DSCD  Data1910-1914
DSCZ  Bibliografia specificaPellegrini, G. 1916, "Di alcune nuove iscrizioni in lingua veneta. Note", in R. Acc. di Sc. Lett. ed Arti di Padova, vol. XXXII, dispensa II Atti e memorie, pp. 206-214; De Lotto, E. 1960, "Importanza delle scoperte di Valle di Cadore", in Archivio Storico di Feltre, Belluno e Cadore, XXXI, 150, pp. 12-19; De Lotto, E. e Frescura, G.B. 1961, "Gli scavi archeologici di Valle di Cadore", in Archivio Storico di Feltre, Belluno e Cadore, XXXII, 154, pp. 11-19; De Lotto, E. 1963, "Gli scavi di Valle di Cadore", Feltre 1963, pp. 13-14, note 7-9, pp. 19-24; Carta Archeologica del Veneto 1988, vol. 1, p. 62, n. 21.1.1.
RES  Specifiche di reperimentoMateriale rinvenuto in modo fortuito dal sig. Luigi Chiamulera tra il 1910 e il 1914 nello stesso luogo di sua proprietà, nei pressi del torrente Rusecco, in cui nel 1910 aveva rinvenuto la situla con iscrizione di dedica a Loudera.

DT  CRONOLOGIA

DTZ  CRONOLOGIA GENERICA
DTZG  Fascia cronologica di rif.sec. I d.C.
DTS  CRONOLOGIA SPECIFICA
DTSI  Da22 d.C.
DTSF  A23 d.C.
DTM  Motivazione cronologiabibliografia

AU  DEFINIZIONE CULTURALE

ATB  AMBITO CULTURALE
ATBD  Denominazioneetà romana imperiale
ATBM  Motivazione dell'attribuzionebibliografia

MT  DATI TECNICI

MTC  MATERIA E TECNICA
MTCC  Materia e tecnicabronzo / coniazione
MIS  MISURE
MISD  Diametro2,7

DA  DATI ANALITICI

DES  DESCRIZIONE
DESA  Drittotesta di Druso verso sinistra
DESN  Lingua drittoLatino
DESF  Alfabeto/scrittura drittoLatino
DESG  Legenda rovescio[---] PONTIF [---]
DESK  Campo rovescioSC
DESR  Lingua rovescioLatino
DEST  Alfabeto/scrittura rovescioLatino
AUE  EMITTENTI
AUES  StatoRoma Impero
ZEC  ZeccaRoma

CO  CONSERVAZIONE

STC  STATO DI CONSERVAZIONE
STCC  Stato di conservazioneintero
STCL  Leggibilitàridotta

TU  CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI

CDG  CONDIZIONE GIURIDICA
CDGG  Indicazione genericaproprietà Ente Locale
CDGS  Indicazione specificaMagnifica Comunità di Cadore
CDGI  IndirizzoPiazza Tiziano, 2 - 32044 Pieve di Cadore

DO  FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreViani, G
FTAD  Data2008/00/00
FTAE  Ente proprietarioRegione Veneto
FTAN  Codice identificativoIMG_1837
File allegato IMG_1837.JPG
FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generedocumentazione allegata
FTAP  Tipofotografia digitale
FTAA  AutoreViani, G.
FTAD  Data2008/00/00
FTAE  Ente proprietarioRegione Veneto
FTAN  Codice identificativoIMG_1835
File allegato IMG_1835.JPG
BIB  BIBLIOGRAFIA
BIBX  Generebibliografia specifica
BIBA  AutoreDe Lotto, E.
BIBD  Anno di edizione1963
BIBH  Sigla per citazioneDe Lotto 1963
BIBN  V., pp., nn.p. 22, cat. 10
BIB  BIBLIOGRAFIA
BIBX  Generebibliografia specifica
BIBA  AutoreMarcer, J.
BIBD  Anno di edizione2006
BIBH  Sigla per citazioneMarcer 2006
BIBN  V., pp., nn.pp. 344-345, 10/3(1)

AD  ACCESSO AI DATI

ADS  SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI
ADSP  Profilo di accesso1 (intera scheda visibile)

CM  COMPILAZIONE

CMP  COMPILAZIONE
CMPD  Data2008/00/00
CMPN  NomeNascimbene, Alexia
RSR  Referente scientificoBonomi, Simonetta
FUR  Funzionario responsabilefrancescutti, Ivana

SY  DATI DI SISTEMA

SER_NU  Seriale protocollareCRV-NU_0026891

Home page 3D Informatica

Level A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0

Valid XHTML 1.0 Strict

Valid CSS!