scelta lingua:

alta visibilità | solo testo | versione grafica

Regione del Veneto

Catalogo Beni Culturali Regione Veneto


dove mi trovo: Pagina principale > Ricerca > Pagina dei risultati > Scheda sintetica > Scheda estesa (versione stampabile)

Scheda estesa: scheda 1 ( di 1; marcate: 0 )

BDM - Beni Etnoantropologici Materiali

CD  CODICI

TSK  Tipo schedaBDM
LIR  Livello ricercaI inventariazione
NCT  CODICE UNIVOCO
NCTR  Codice regione05
NCTN  N° catalogo generale10000011
ESC  Ente schedatoreR05
ECP  Ente competenteS76

LC  LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

PVC  LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE
PVCP  ProvinciaBL
PVCC  ComuneForno di Zoldo
LDC  COLLOCAZIONE SPECIFICA
LDCT  Tipologiapalazzo
LDCQ  Qualificazionecomunale
LDCN  DenominazionePalazzo del Capitaniato
LDCU  Denominazione spazio viabilisticoVia San Francesco
LDCM  Denominazione raccoltaMuseo del chiodo e della metallurgia

UB  UBICAZIONE

INV  INVENTARIO DI MUSEO O DI COLLEZIONE
INVN  Numero41/M
INVD  Data2003/06/03
INVC  CollocazioneMunicipio del Comune di Forno di Zoldo

LA  ALTRE LOCALIZZAZIONI

TCL  Tipo di localizzazionedi archivio
PRV  LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
PRVR  RegioneVeneto
PRVP  ProvinciaBL
PRVC  ComuneForno di Zoldo
PRVL  LocalitàCiamber
PRC  COLLOCAZIONE SPECIFICA DI PROVENIENZA
PRCD  Denominazione del contenitore architettonico/ambientaleImpresa di costruzioni Mosena Renato & C. snc
PRCU  Denominazione dello spazio viabilisticoZona artigianale, 8
PRCS  Specifiche e notemagazzino
PRD  DATA
PRDI  Data ingresso1995 post
PRDU  Data uscita2003 secondo quarto

LA  ALTRE LOCALIZZAZIONI

TCL  Tipo di localizzazionedi archivio
PRV  LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
PRVR  RegioneVeneto
PRVP  ProvinciaBL
PRVC  ComuneForno di Zoldo
PRVF  FrazioneFornesighe
PRD  DATA
PRDU  Data uscita1995

DR  RILEVAMENTO

DRV  DATI DI RILEVAMENTO
DRVE  Ente responsabileProvincia di Belluno
DRVR  Nome del responsabile della ricercaPerco D.
DRVD  Data di rilevamento2003/06/10

OG  OGGETTO

OGT  DEFINIZIONE DELL'OGGETTO
OGTD  Definizioneabbozzo di chiodo
OGTG  Definizione della categoria generalestrumento da carpenteria
OGA  DENOMINAZIONE LOCALE DELL'OGGETTO
OGAG  Genere di denominazionedialettale
OGAD  Denominazioneciòdo (Val Zoldana)

AU  AUTORE FABBRICAZIONE/ESECUZIONE

AUF  AUTORE
AUFS  Riferimento all'autorefabbro da chiodi #ciodaròt#
AUFR  Riferimento all'interventouomini
ATB  AMBITO DI PRODUZIONE
ATBD  Denominazionemanifattura zoldana
ATBM  Motivazionefonte orale
MOF  Modalità di fabbricazione/esecuzioneper produrre artigianalmente i chiodi si utilizzava una verga di ferro di diametro variabile. Si iniziava l'operazione ponendo sul fuoco il metallo, lavorandolo successivamente sull'incudine con il martello fino a fargli assumere sezione quadrata, assottigliandolo ad una estremità, per poi ricavarne la punta. Una volta completato il corpo del chiodo, si tagliava la verga alla misura desiderata appoggiandola trasversalmente sopra un'incudine con scalpello #taiador da fitor# e inferendole un colpo secco. Per foggiare la testa dei chiodi, si inseriva nel foro quadrato del #fitor# uno stampo #ciaudèra#: essa varia di forma in base al tipo di chiodo da eseguire. Una volta infilato nella fessura, il chiodo veniva sottoposto ad una serie di colpi che ne modellavano la testa in varie forme: rotonda, quadrata, schiacciata o sfaccettata. Per togliere dalla #ciaudèra# il chiodo finito, esiste un dispositivo, introdotto in una fenditura dello stampo da un lato, costituito da un bilanciere #paléta#
DTF  CRONOLOGIA DI FABBRICAZIONE/ESECUZIONE
DTFZ  Datazione1900 ante
DTFM  Motivazione della datazioneinformazioni orali

MT  DATI TECNICI

MTC  MATERIA E TECNICA
MTCM  Materiaferro
MTCT  Tecnicaforgiatura
MIS  MISURE
MISU  Unitàcm
MISL  Larghezza1,5
MISN  Lunghezza9,5
MISV  Varielunghezza testa 3

UT  USO

UTF  Funzionefissare elementi in legno
UTM  Modalità d'usosi pianta con martello
UTO  Occasionelavoro
UTS  Cronologia d'uso1900 ante
AGC  Area geografico-culturaleVal Zoldana
UTL  LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
UTLR  RegioneVeneto
UTLP  ProvinciaBL

CO  CONSERVAZIONE

STC  STATO DI CONSERVAZIONE
STCC  Dati di conservazionediscreto
STCS  Indicazioni specificheTracce di ruggine.

DA  DATI ANALITICI

DES  DESCRIZIONE
DESO  Indicazioni sull'oggettoAsta metallica in ferro a sezione quadra e alquanto incurvata. La testa appena sbozzata è di forma ovale.

TU  CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI

ACQ  ACQUISIZIONE
ACQT  Tipo acquisizionecomodato gratuito
ACQN  NomeComune di Forno di Zoldo
ACQD  Data acquisizione2003
ACQL  Luogo acquisizioneBL/Forno di Zoldo/Palazzo del Capitaniato
CDG  CONDIZIONE GIURIDICA
CDGG  Indicazione genericapertinenza edificio monumentale
CDGS  Indicazione specificaPalazzo del Capitaniato
CDGI  IndirizzoVia San Francesco

DO  FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

FTA  DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX  Generespecifiche allegate
FTAP  Tipodiapositiva colore
FTAN  Codice identificativo100011f1.jpg
FTAT  Note2003/Pompanin A.
File allegato 100011f1.jpg
INF  DATI RELATIVI ALLE FONTI ORALI
INFN  Nome dell'informatoreMosena Renato
INFA  Data di nascita1943/02/20
INFS  ScolaritàLicenza media superiore
INFM  Mestiere o professioneImpresario edile
INFV  VarieResidente a Forno di Zoldo
BIB  BIBLIOGRAFIA
BIBX  Generebibliografia di confronto
BIBA  AutoreDe Ruitz M./ Colla A. (a cura di)
BIBD  Anno di edizione2003
BIBN  V., pp., nn.pp. 286-303
BIB  BIBLIOGRAFIA
BIBX  Generebibliografia di contesto
BIBA  AutoreCaniato G./ Dal Borgo M. (a cura di)
BIBD  Anno di edizione1988
BIBN  V., pp., nn.pp. 59-79/ 82-85/ 265-269
BIB  BIBLIOGRAFIA
BIBX  Generebibliografia di confronto
BIBA  AutoreKezich G./ Eulisse E./ Mott A. (a cura di)
BIBD  Anno di edizione2002
BIBN  V., pp., nn.pp. 40-43
BIB  BIBLIOGRAFIA
BIBX  Generebibliografia di contesto
BIBA  AutoreComunità Montana Cadore-Longaronese-Zoldano
BIBD  Anno di edizione2001
BIBN  V., pp., nn.pp. 48-57
BIB  BIBLIOGRAFIA
BIBX  Generebibliografia di contesto
BIBA  AutorePellegrini F./ Zammatteo P./ Zammatteo S. (a cura di)
BIBD  Anno di edizione2000
BIBN  V., pp., nn.p. 161

CM  COMPILAZIONE

CMP  COMPILAZIONE
CMPD  Data2003
CMPN  NomeBergamini S.
FUR  Funzionario responsabileFaoro G.

AN  ANNOTAZIONI

OSS  Osservazionila lavorazione dei chiodi, avveniva nelle cosiddette officine da chiodi #ffusìne#. Si trattava di stabilimenti composti di diversi focolari #fuoch# circondati ognuno da due, tre e anche quattro ceppi #thòche# muniti di incudine #fitor#. Per produrre artigianalmente i chiodi, si utilizzava una verga di ferro di diametro variabile. Si iniziava l'operazione ponendo sul fuoco il metallo, lavorandolo successivamente sull'incudine con il martello fino a fargli assumere sezione quadrata, assottigliandolo ad una estremità, per poi ricavarne la punta. Una volta completato il corpo del chiodo, si tagliava la verga alla misura desiderata appoggiandola trasversalmente sopra un'incudine con scalpello #taiador da fitor# e inferendole un colpo secco. Per foggiare la testa dei chiodi, si inseriva nel foro quadrato del #fitor# uno stampo #ciaudèra#: essa varia di forma in base al tipo di chiodo da eseguire. Una volta infilato nella fessura, il chiodo veniva sottoposto ad una serie di colpi che ne modellavano la testa in varie forme: rotonda, quadrata, schiacciata o sfaccettata. Per togliere dalla #ciaudèra# il chiodo finito, esiste un dispositivo, introdotto in una fenditura dello stampo da un lato, costituito da un bilanciere #paléta#: una estremità di questo, all'interno dello stampo, viene a contatto con un piccolo chiodo #balarìn# che si muove verticalmente; con un colpo assestato sulla estremità esterna del bilanciere, questa si abbassa e la #paléta# nell'interno fa risalire il #balarìn#, che a sua volta urtando contro il gambo del chiodo lo espelle dalla #ciaudèra#. Nelle officine costruite lungo il Maè, la Malisia, la Prampera e il Mareson si producevano chiodi e bullette, mentre nelle officine di Dont si fabbricavano zappe, zapponi, asce e altri strumenti per l'agricoltura. Le numerose #fusìne# che sorgevano lungo i corsi d'acqua sono state travolte da successive alluvioni. Resta attualmente la #fusinèla# di Pralongo, che è l'unica che attesti l'antica attività dei #ciodaròt#.

SY  DATI DI SISTEMA

SER_BDM  Seriale protocollareCRV-BDM_0000014

Home page 3D Informatica

Level A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0

Valid XHTML 1.0 Strict

Valid CSS!